Ingredienti:
Per la pasta
- 250 g di farina 0
- 100 g di burro
- 20 g di MyDietor Cuor di Stevia
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaio di aceto
Per il ripieno
- 3 Mele
- 20 g di MyDietor Cuor di Stevia
- 200 g di uva bianca
- 1 stecca di vaniglia
- 2 cucchiai di farina di mais
- 20 g di burro
- succo di un limone
- 50 g pinoli
Procedimento:
Iniziamo dalla pasta. Disponete la farina a fontana insieme alla stevia, aggiungete il burro e lavorate fino ad ottenere un composto sabbioso.
Versate quindi l’acqua e l’aceto e mescolate il tutto velocemente formando un impasto omogeneo.
Dividere l’impasto in due, avvolgete entrambe le parti con della pellicola, e fate riposare in frigo per circa un’ora.
Intanto ci dedichiamo al ripieno: sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a cubetti, poi spruzzate con il succo di limone.
In una ciotola ampia mescolate i cubetti di mela, la vaniglia, la stevia e i pinoli tostati.
Fate sciogliere il burro in una padella e aggiungete il composto di mela; cuocete fino a che la mela non risulterà caramellata.
Mescolate la farina di mais con qualche cucchiaio d’acqua e versate nella padella insieme agli acini dell’uva, amalgamando il tutto; cuocete per qualche minuto e fate raffreddare.
Riprendete i due impasti, stendeteli dando una forma rotonda fino ad uno spessore di 5mm; ungete con del burro uno stampo da 24 cm, ricoprite con uno dei due dischi ottenuti e bucherellate la pasta.
Versate poi il ripieno di mele e uva, ricoprite con il secondo disco di pasta e sigillate bene i bordi.
Fate dei piccoli tagli sulla superficie della torta, spennellate con un po’ d’acqua in cui avrete sciolto la stevia e infornate a 180°, con forno caldo, per circa 45 minuti. Fate raffreddare e servite.
Gustatela a merenda, oppure come dessert a fine pasto… magari accompagnata da una pallina di gelato!